Innovazione
Startup College integra esperienze e strumenti messi a punto in un decennio di attività per la creazione di imprese innovative e la formazione imprenditoriale.
- Business game. I team partecipanti sono in competizione diretta per diventare leader di mercato ed aumentare il valore della propria azienda in uno specifico scenario economico (es. mobile, ecodesign, food, turismo, cultura, made in Italy, ecc.) simulato da un sistema basato sull’intelligenza artificiale. I partecipanti apprendono, sperimentando, l’impatto delle scelte aziendali in un contesto competitivo non preordinato. Un’esperienza fortemente coinvolgente e istruttiva.
- Skill game. E’ un sistema di valutazione on-line delle competenze, semplice e coinvolgente, personalizzabile nei temi, livelli di complessità e tempi di risposta. Permette di visualizzare i risultati complessivi e per singola tematica, di tracciare i progressi, confrontare i risultati e condividerli sui social network.
- Metodologie didattiche innovative basate su “flipped classroom” e su “missioni formative guidate” che, nelle attività più legate allo sviluppo di idee imprenditoriali, impegnano gli studenti nella costruzione e verifica di specifiche ipotesi (build – test – learn), anche aprendosi al territorio.
- Competizioni e premi sono di stimolo per gli studenti nelle fasi principali del programma e costituiscono un ulteriore elemento di valutazione e di promozione delle attività verso le famiglie, i giovani e tutti gli operatori locali.
Startup College offre questi strumenti su una nuova piattaforma on-line che permette la fruizione dei materiali, l’accesso ai servizi on-line, l’interazione fra i partecipanti e la certificazione delle attività svolte.
